Concorso per Giovani VideoMaker italiani e bulgari abbinato alla trasmissione televisiva WHYSEE2000 – Scadenza 31 dicembre 2019!

Concorso promosso dal Comitato Italia-Bulgaria per GIOVANI ITALIANI e GIOVANI BULGARI di età compresa tra i 14 ed i 35 anni abbinato alla Trasmissione Televisiva WHYSEE2000 in fase di produzione in Bulgaria ed in Italia!

VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DEL PROPRIO PAESE ATTRAVERSO I GIOVANI ED IL LORO PUNTO DI VISTA.

Sei un Giovane di età compresa tra i 14 ed i 35 anni?
Se un videomaker emergente?
Vorresti avere maggiore visibilità?
Questa è un’occasione imperdibile per te!
Oggetto concorso: VALORIZZARE IL PATRIONIO CULTURALE IMMATERIALE DEL PROPRIO PAESE ATTRAVERSO I GIOVANI ED IL LORO PUNTO DI VISTA.
Lo scopo è quello di offrire maggiore visibilità al patrimono culturale immateriale che già esiste, ma che non è adeguatamente promosso, ma è anzi, troppo spesso, dimenticato ed a rischio di estinzione proprio perchè non c’è più interesse nei giovani, che hanno il compito di tramandarlo.
Ecco il perchè di questo concorso che consiste nel documentare attraverso materiale audiovisivo (sottoforma di documentario) le tradizioni secolari del proprio paese (sagre paesane, feste del santo patrono, etc.), i monumenti e la loro inestimabile storia, gli interessanti racconti degli anziani (anche parenti) a cui, ormai, non viene dato più ascolto e che potrebbero passare a miglior vita senza lasciare un’importantissima prova della loro esistenza.
Tutto ciò per preservare e mantenere in vita il patrimonio culturale immateriale del tuo paese!

-1. SPECIFICHE TECNICHE DEL CONCORSO
1) il materiale audiovisivo dovrà essere girato e montato sottoforma di documentario e dovrà avere una risoluzione minima di 1280×720 per ovviare a possibili utilizzi televisivi.
2) durata minima di 4 minuti e massima 15 minuti.
3) il video deve essere corredato di una esaustiva descrizione scritta del proprio progetto.
4) il formato del filmato deve essere .mov o .mp4.
5) non verranno accettati video con qualità di immagine scadente per stabilità e possibilità di utilizzo.
6) deve essere spedito tramite mail all’indirizzo comitabg@gmail.com utilizzando il link di un cloud di condivisione gratuita (Dropbox, Google Drive, etc.).
-2. TEMPI DI CONSEGNA E TERMINI GENERALI
1) avrai tempo per consegnare il tuo video entro e non oltre il giorno 31 dicembre 2019 alle ore 24.00 (ogni video parteciperà alle sessioni di valutazione intermedie che si svolgeranno con cadenza mensile, in vari periodi nel corso di ciascun anno)
2) la commissione è formata da giudici italiani e bulgari, che sarà nominata dal comitato Italia-Bulgaria e che si riunirà il giorno tot.
3) ogni giudice potrà votare ogni singolo video seguendo una scala che va da 1 a 10.
4) i vincitori saranno i primi 3 classificati che avranno la somma dei voti ricevuti più alta.
5) in caso di parità si procederà con un sorteggio.

-3. UTILIZZO DEL MATERIALE RICEVUTO
1) una selezione di video ricevuti verrà utilizzata per la creazione di uno spot per la promozione del patrimonio culturale intangibile dei paesi interessati.
2) tutti i video ricevuti ritenuti adatti al target televisivo occorreranno alla formazione di un documentario che sarà pubblicato sul sito del comitato Italia-Bulgaria e che andrà in onda su canali televisivi partner.

-4. PREMI E BENEFITS PERSONALI
1) i primi tre classificati riceveranno un attestato riconosciuto a livello europeo con premiazione pubblica che avverrà in occasione della proclamazione delle Capitali Europee della Cultura. Pertanto i premiati avranno il beneficio di essere conosciuti a livello europeo per le loro doti di videomaker.
2) i restanti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione direttamente a casa propria.
3) vedi punto -3. UTILIZZO DEL MATERIALE RICEVUTO.

INVIA IL TUO VIDEO A INFO@ITALYBULGARIA.EU

Guarda lo SPOT